top of page
Analisi Raccolto 2014

ACCERTAMENTO MICROSCOPICO

 

Metodo microscopico interno modificato da Von der Ohe et al., 2004

Lo spettro pollinico corrisponde a quello di un miele multiflorale in cui le componenti principali sono melata, sulla, scrofulariacee, rovo, trifoglio bianco e menta poleggio. Il polline di composite del gruppo della cicoria è presente ad una percentuale dell'ordine del 2% e si ritiene quindi che la denominazione uniflorale non sia giustificabile. Sono presenti anche: trifoglio alessandrino, betonica, ligustro, salice, clematide, composite del gruppo del cardo, composite del gruppo dell'astro, crocifere, edera, ombrellifere del gruppo della carota, spino di Giuda, verbena, Callistemon, ailanto, buglossa o polmonaria, ginestrino, eucalipto estivo. Sono presenti anche pollini di piante prive di nettare: Trachycarpus, altre graminacee, iperico, leccio, olivo, orticacee e specie affini, sambuco, vite.

Altre analisi

Umidità % (metodo rifrattometrico): 16,4

Il presente rapporto riguarda esclusivamente il campione sottoposto a prova ed esso non può essere riprodotto parzialmente, se non previa approvazione scritta da parte di questo Laboratorio.

 

IL DIRETTORE DEL LABORATORIO

Maria Lucia Piana 

 

Az. Agr. Poggio di Cristo di Santucci Luigi | strada Prov. 82,(di Ponterotto)  km 5,5  01037 - Ronciglione Vt |

tel: cellulare:  +39 339 1449038 - 39 320 8053275 | e-mail:   poggiodicristo@gmail.com

bottom of page